|
RaiNews
sorpassa il TG di Sky. E Mineo approfondisce alle 20
- 07.12.10
I soliti laicisti
colorati di rosso (Sauro Baietta) - 02.12.10 |
Il programma di Fazio e Saviano, un
modello di televisione |
"Vieni via con me",
un buon motivo per restare qui |
Chiusa la serie di quattro trasmissioni, č venuto il
momento di tracciare un bilancio del programma che ha
segnato record di ascolti e di polemiche. Un formato
diverso, che il pubblico ha apprezzato al di lą di ogni
previsione. |
2 dicembre 2010 - Leggi
l'articolo |
 |
Professione giornalista |
Ci si scandalizza per i salari miserabili degli
immigrati clandestini che raccolgono pomodori. Facendo
bene i conti, si scopre che i compensi di molti
giornalisti precari sono allo stesso livello. In
Svizzera, invece, i collaboratori devono essere pagati
come i giornalisti dipendenti. Le sorprese (per noi
italiani) contenute nel contratto collettivo dei
colleghi d'Oltralpe.
Contratto
collettivo di lavoro 2000 per giornaliste e giornalisti
e personale
tecnico di
redazione
|
 |

|
Milano:
"Le reti Rai non si vedono pił. Mi accontento e
spero" - 30.11.10
Nove
milioni per Fazio e Saviano. Meditate, gente... -
16.11.10
La
sospensione di Feltri, un peso e mezza misura -
14.11.10
La
lingua italiana "sversata" in discarica
(Lingua lessa) - 01.11.10
Rai,
i conti in rosso di un'azienda "anomala"
- 21.10.10 |
 |
La televisione
"squilibrata"
|
La Camera dei deputati si prende una settimana di
vacanza in attesa delle mozioni di sfiducia al
Governo. E quindi salta la discussione delle due
contrapposte mozioni in materia di informazione. Non
dimentichiamole.
Mozione
1-00436
presentata da Italo
Bocchino il 22.09.10
Mozione 1-00441
presentata da Giuseppe
Giulietti il 28.09.10 |
Le
tabelle dell'AGCOM sul "pluralismo" in TV |
 |
Situazione politica e leggi da
rifare |
Elezioni in vista. Serve una TV
neutrale - 07.09.10
Il
testo unico dei servizi di media
audiovisivi e radiofonici
|
Sullo stesso tema
1982-2010, l'ordine non cambia:
dissolvere la Rai - 14.07.10
Santoro,
Garimberti, Masi e le
scatole cinesi dell'anomalia - 08.06.10
Da
Chopin a Gabanelli: un'idea della TV "servizio
pubblico" - 30.05.10
Ruffini
"reintegrato" dal giudice. E Santoro, Busi, Dandini... -
28.05.10
Minzolini dalla prescrizione alla
proscrizione - 12.04.10
Alla Rai continua la censura
sull'informazione - 15.03.10
Tempo di elezioni. Vietato informare e
approfondire - 15.02.10 |
 |
Dove trovarlo in libreria
Come acquistarlo on line |
 |