|
Grande allarme per una decisione del Tribunale di Roma, che impone a Yahoo!
di rimuovere i link ai siti che pubblicano copie abusive del film "About
Elly". Ma non è una sentenza. Si tratta solo di un provvedimento
cautelare, che non entra nel merito e non pregiudica la discussione su un
problema molto serio.
"About Elly", tra propaganda e questioni reali
L'ordinanza
del Tribunale di Roma
20 marzo 2011 |
 |
Ultim'ora. Ecco il testo del
regolamento varato ieri dalla Commissione di vigilanza
sulle trasmissioni Rai nel periodo che precede le
elezioni del 15 e 16 maggio: niente bavaglio per i
talk-show, che non sono tribune politiche.
Documento
n. 10 del 5 aprile 2011 - 06.04.11 |
 |
 |
Giancarlo Livraghi ritorna sui problemi dei libri
elettronici con una serie di osservazioni che portano
a una conclusione forse paradossale. Ma non peregrina,
perché il caos del settore è totale. Un
approfondimento nei prossimi giorni.
Far morire gli e-book perché
possano nascere (Giancarlo Livraghi - 04.04.11) |
Un articolo che risale all'ottobre dell'anno scorso,
quando ancora in Italia non si parlava di imminente "boom"
dei libri elettronici. Ma coglie perfettamente i non pochi
aspetti critici del passaggio dal libro di carta al
libro "liquido".
Le malattie infantili degli “e-book”
(Giancarlo Livraghi - 28.03.11)
"Il grafico impaginò la
propria lapide e spirò" - 14.03.11 |
 |
Rai: Masi fuori per
gestione fallimentare? - 26.03.11 |
 |
La TV, non l'internet, ha gettato il
seme della libertà |
Libia 2011: il potere
inarrestabile della televisione |
Non c'è solo la rivolta in Libia, dopo quelle dei mesi
scorsi in Tunisia e in Egitto. I venti rivoluzionari
spirano in buona parte del mondo arabo e il virus della
libertà si diffonde attraverso le televisioni, molto
più che sulla Rete. |
24 marzo 2011 - Leggi
l'articolo |
 |
I problemi del servizio pubblico in
Italia |
Una tripartizione dei poteri per liberare la Rai -
07.02.11
C'è ancora un futuro
per il servizio pubblico? - 24.02.11
L'attacco
mediatico, tra Grossa Berta e bavaglio - 14.02.11
|
La
bozza della proposta Butti 
La
bozza della proposta Morri
|
 |
 |
"Sembra prodotto da un sistema fascista"
(Messaggio firmato) - 14.03.11
Conduttori a targhe
alterne. E i direttori? - 01.03.11
Le leggi nascoste e
criptate: semplificazione normativa? - 24.02.11
Aspiranti
pubblicisti di tasca propria - 21.01.11 |
 |
Sequestri di blog |
Sentenza della Cassazione: è legittimo il sequestro
preventivo di un post se appare diffamatorio e la sua
permanenza aggrava le conseguenze del reato. Ma serve
rigore nel valutare l'impatto sul diritto di
manifestazione del pensiero. |
Corte
di Cassazione - Sentenza 05/2011
|
 |
Google Books: altri guai per
"Big G" |
Chiusa la contesa con gli editori di giornali
italiani, Google deve incassare la sentenza di un
giudice di New York che blocca l'accordo milionario con
gli editori per i diritti sulle opere "orfane"
di autore. Aspettando gli ebook.
Giornali-Google: l'informazione
dopo gli "impegni" - 24.01.11 |
Il
provvedimento di chiusura dell'istruttoria (delibera A420)
Gli
impegni di Google
La
segnalazione al Parlamento  |
 |
Dove trovarlo in libreria
Come acquistarlo on line |
 |